Intellifluence Trusted Blogger
top of page

Trekking in Svezia Partenze a data fissa: Dal 28 Agosto al 3 Settembre 2021

  • Immagine del redattore: Tiziana Massa
    Tiziana Massa
  • 2 lug 2021
  • Tempo di lettura: 4 min

ree

Quando si parla di fiordi viene spontaneo di pensare alla Norvegia, ma non tutti sanno che anche in Svezia esiste una zona in cui queste caratteristiche insenature rendono il paesaggio vario e pittoresco oltre ogni immaginazione. Si tratta della Costa Alta Svedese (Höga Kusten), patrimonio mondiale dell’umanità secondo l’UNESCO. Questo angolo di paradiso, tutto da scoprire, si trova incastonato tra le cittadine di Härnösand e Örnsköldsvik, e deve la sua conformazione a un fenomeno geologico detto isostasia, ovvero l’innalzamento del terreno dovuto allo scioglimento dei ghiacci avvenuto dodicimila anni fa, all’inizio dell’Olocene. La Costa Alta svedese è la destinazione ideale per chi ama il trekking e non disdegna il relax e la buona cucina. Nel periodo prescelto le giornate sono lunghe e consentono di godersi appieno la favolosa natura. MINIMO 10 PARTECIPANTI


ree

ITINERARIO: 1° giorno: Stoccolma - Harnosand L'accompagnatore dell'agenzia partità da Milano, per chi arriva da altre località lo incontrerete all'aeroporto di Stoccolma Arlanda. Non c’è nemmeno bisogno di lasciare l’aeroporto per prendere il moderno treno veloce che vi porterà a Härnösand in circa quattro ore. La cittadina è chiamata anche ‘’La porta della Costa Alta’’ e le sue viste sul mare vi conquisteranno. Sistemazione in hotel tre stelle centrale (Hotel Royal o equivalente) e godervi una prima serata di relax, dopo la cena tipica.

2° giorno: Trekking A Skuleberget Entriamo subito nel vivo del viaggio con la nostra prima giornata di trekking. Dopo la colazione, ci trasferiremo infatti a Skuleberget (un’ora circa il transfer). La sezione 8 della Höga Kusten Trail inizia qui, all’ingresso sud del Parco. Il percorso è lungo circa 9.7 km ed è classificato con difficoltà intermedia. Avrete anche la possibilità di raggiungere il picco in funivia oppure seguire la Via Ferrata, per un’esperienza mozzafiato. La collina infatti, pur non essendo altissima (255m) offre una meravigliosa vista sul mare. Nel tardo pomeriggio riprenderete il nostro mezzo, con cui ci trasferiremo a Docksta (10 minuti circa), dove sarà servita la cena e a seguire il pernotteremo presso il delizioso Docksta Hotell.

3° giorno: Trekking a Köpmanholmen Dopo colazione, transfer per il parco nazionale di Skuleberget (20 minuti). Inizieremo la decima sezione della trail, entrando questa volta dell’ingresso nord e finendo a Köpmanholmen. Il percorso, stavolta classificato come facile, è lungo 7 km. Pomeriggio libero a Köpmanholmen, deliziosa cittadina di importanza cruciale per l’area, grazie alle sue fiorenti attività industriali. Cena tipica e pernottamento presso Kajkanten Restaurang & BB o similare.

4° giorno: Relax nell’isola di Ulvön Dopo due intense giornate di trekking, ci meritiamo una giornata di relax. Dopo la colazione, ci trasferiremo in barca su Ulvön, caratteristica isola di pescatori. Avrete la giornata libera per scoprire l’isola, e visitare per esempio la Chiesa del 1622, assaggiare il tipico surströmming di Ulvöhamn (l’aringa fermentata, specialità della zona), visitare la riserva naturale di Stormyran o semplicemente, rilassarvi lungo il mare. In serata, rientro a Köpmanholm e pernottamento presso il Kajkanten come la sera precedente.

5° giorno: Svedje- Örnsköldsvik Consueta colazione e transfer per Svedje (20 minuti circa). È il momento di provare un’altra parte della trail, questa volta la tredicesima e ultima. Con i suoi 4.7 km in facilità, raggiungeremo Örnsköldsvik: i più avventurosi di voi potranno anche attraversare una paratoia idraulica. Una volta a Örnsköldsvik, potremo visitare la città e fare una degustazione di formaggi svedesi e italiani presso il ristorante Saltmagasinet, gestito da italiani emigrati qui e ricavato, come dice il nome, dai vecchi magazzini del sale. La cena è libera. Pernottamento in centro allo Strand City Hotell o similare.

6° giorno: Uppsala Dopo colazione vi porteremo con il nostro accompagnatore, in stazione per prendere il treno diretto per Uppsala (circa 5 ore), la capitale della cultura svedese. Questa ridente cittadina universitaria, che ha visto studiare, tra gli altri, il padre della tassonomia Carlo Linneo, il padre della chimica Berzelius e Andrea Celsius, l’inventore della scala termometrica. Qui hanno studiato dieci Re e quindici Premi Nobel. L’università è tutto a Uppsala, e passeggiando per il centro ve ne renderete conto. I giardini botanici di Linneo valgono da soli il viaggio, anche se non dovete mancare una visita al Castello, alla Cattedrale e alla sede dell’Università. La cena sarà libera. Pernottamento all’hotel City Stay o similare, che si trova nei pressi della stazione e potrete raggiungere in autonomia a piedi o in taxi.

7° giorno: Uppsala - aeroporto Dopo colazione vi recherete, assieme al nostro accompagnatore, in stazione per prendere il treno diretto per l’aeroporto di Arlanda (17 minuti). Da qui prenderete il volo di ritorno (quota volo non inclusa). Fine del viaggio.

ree

La quota comprende: • Accompagnatore dell'agenzia per tutta la durata del viaggio • Hotel menzionati come da programma o similari • accompagnatore locale parlante italiano dall’arrivo a Harnosand al giorno 1° settembre incluso • Trasferimenti come da programma (treno, traghetto e minibus fino a 15 posti) • Tour come da programma • Trattamento indicato nel programma • L’assicurazione per l’assistenza medica La quota non comprende: - volo dall'Italia ( una volta raggiunto il minimo richiesto per le adesioni, vi quoteremo la combinazione più economica disponibile in quel momento) - Mance - Resort Fee o Tassa di Soggiorno negli hotel, dove non indicato specificatamente. - Le escursioni facoltative - Tasse governative e locali non in vigore al momento della quotazione - I pasti non indicati, le bevande e gli extra in genere - assicurazione annullamento su richiesta - Extra personali e tutto quello non indicato nella quota “comprende” Supplementi e riduzioni: - Supplemento singola su richiesta - riduzione bambini fino 11 anni €455 - Consigliamo il viaggio a bambini che abbiano esperienza nelle camminate, la quali potrebbero rivelarli abbastanza lunghe, in particolare quella del 29/8 impegnativa Cod. Offerta: E25 Prezzo finito € 2.265

cellulare 3486003283


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page