23 giugno CLAN ZINGARO
- Tiziana Massa
- 9 lug 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Il ritmo swing francese tzigano incontra le canzoni della swing era italiana dei grandi autori quali Carosone, ,Buscaglione, Conte. Le atmosfere del dopo- guerra, il fervore virtuoso e la poesia dell’icona Django Reinhardt incontrano le melodie popolari italiane ed internazionali passate e presenti: questi sono i punti cardinali del Clan Zingaro, ensemble gipsy swing o jazz manouche considerato di riferimento nel panorama jazz italiano ed internazionale. Il “Clan”, con il loro sound distintivo, elegante ma allo stesso tempo sobrio e le composizioni originali interpretano il mondo musicale gipsy jazz contempora- neo in continuo movimento, contaminato dalle più diverse culture del globo: non mancano virate elettriche, suoni etno della world music, atmosfere da big band e orchestrazioni cinematografiche visionarie e pulp. Spaghetti Gipsy è un manifesto contemporaneo di una Italia in bianco e nero gloriosa, naif, romantica e allo stesso modo decadente, dove i ritmi gitani e francesi non ne oscurano la forte italianità ma anzi ne esaltano i tratti con una nuova contemporanea energia vitale, dove l’eleganza e le memorie storiche ri- flesse nelle semplici canzoni-cartolina del periodo si svelano con un rinnovato vigore ed impatto. Nei loro live il suono della tradizione incontra la contemporaneità, in un flusso di contaminazione vitale e rigenerante che mostra la musica di oggi con gli occhi del passato e viceversa. Se fosse una ricetta, sarebbe “Spaghetti Gipsy” un nuovo piatto ricco ma allo stesso tempo semplice, come la tradizione italiana ci ha ben abituato, dove le note aromatiche degli ingredienti distinti sono armonizzate dal un unico comu- ne denominatore, lo swing.
Comments