Intellifluence Trusted Blogger
top of page

Martedì 21 Maggio 2019alle ore 11.00presso la sede della Fondazione Comunitaria del Varesotto, Via O

  • Immagine del redattore: Tiziana Massa
    Tiziana Massa
  • 20 mag 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Sono invitati ad intervenire il Presidente dell’Ass. Musica Libera Dott.ssa Clara Schembari, i Referenti dei Comuni aderenti di Angera, Laveno Mombello, Ranco, Taino, Travedona Monate, il Referente della riserva di biosfera MAB “Ticino, Valgrande Verbano”, il Direttore della Navigazione Lago Maggiore, il Presidente del Comitato Culturale del JRC, i Referenti dei diversi Enti patrocinatori e partner del Festival.


MUSICA Ci piace ricordare che la scelta del nome del Festival è ricaduta sul termine cromatico, una parola che significa colori che cangiano, ma anche musica, armonia e movimento. L’edizione 2019 vedrà la partecipazione di musicisti di fama internazionale, eventi dove musica, danza, teatro si fonderanno insieme, la partecipazione di artisti giovanissimi. La nuova edizione tratterà come tematica principale la conoscenza e il rispetto dell’ambiente, in accordo con l’idea di uno “Slow Lake” da vivere, tutelare e scoprire. Inoltre, diversi eventi dedicati avvicineranno il pubblico a conoscere la riserva di biosfera MAB “Ticino, Valgrande Verbano” riconosciuta dall’UNESCO, nel cui territorio si svolge il Festival.

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page