Intellifluence Trusted Blogger
top of page

MOSÈ COV il racconto del quartiere dove è cresciuto e da dove i suoi sogni sono partiti

  • Immagine del redattore: Tiziana Massa
    Tiziana Massa
  • 22 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Dopo “Male”, il primo di una serie di singoli che tratta temi sempre più personali, è online il video di “Cov”, il nuovo brano di Mosè Cov, un racconto del quartiere dove è cresciuto e da dove sono partiti i suoi sogni.

ONLINE IL VIDEO DI “COV”

Cov come Case, Orse e Vietta, tre piazze di Milano in cui da generazioni si aggregano numerosi ragazzi della zona 9 con una serie di sogni da voler realizzare nonostante le difficoltà di un quartiere lasciato a se stesso. Dove costruire uno studio di registrazione, avere degli amici buoni e un fratello maggiore che crede in te può rivelarsi una salvezza.

Cov è il collettivo di cui Mosè fa parte.

Il video è stato realizzato tra le vie del quartiere di Maciachini da Andrea Piu e Simone Biagini mentre il brano è prodotto da Fulvio Ruffert con la collaborazione di Massimo Pozzi, Alessandro Carnevali e Nicolò Barozzi.

Mosè COV, nome d’arte di Mussie Tesfay, è un rapper e beatmaker della periferia nord di Milano e di origini eritree. Cresciuto nelle case popolari del quartiere Maciachini, si forma nella sua crew di origine, COV, vivendo l’hip hop a contatto anche con artisti di generazioni precedenti la sua.

Testi potenti e sonorità originali fanno di lui una delle nuove promesse del rap italiano capace di creare un rap contemporaneo con produzioni accurate nei dettagli.

Mosè Cov disegna le rime e le fa diventare delle fotografie. La vita del quartiere dove è cresciuto è un tema ricorrente nei suoi testi: ai palazzoni e, soprattutto alla gente che li abita, deve molto per la sua formazione, anche se con l’arte cerca un’evasione, quanto meno mentale.

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page