Un coro dedicato a Giulio Regeni
- Tiziana Massa
- 23 gen 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Un coro dedicato a Giulio Regeni
Il 25 gennaio è una data che non dovremmo mai dimenticare. Il giorno in cui la scomparsa di
Giulio ha colpito la famiglia e gli amici più stretti, i compagni di collegio e di università, i colleghi e
tutti noi, italiani e non, che anche solo per poco abbiamo sfiorato la sua vita e ne abbiamo
condiviso i valori. Ed è su quei valori di unione e di convivenza che si fondano i Collegi del
Mondo Unito (UWC), in cui Giulio aveva studiato per due anni, collegi con diverse sedi nel
mondo che fanno dell’istruzione una forza per unire i popoli, le nazioni e le culture, perseguendo la
pace e un futuro sostenibile.
Dall’idea di March. (all’anagrafe Marcello Mereu), anche lui ex-studente dei Collegi del Mondo
Unito, nasce “Hands”, un inno alla pace dedicato a Giulio.
La canzone, scritta e prodotta insieme al musicista Alessandro Cirone, è cantata dal coro degli
studenti del Collegio del Mondo Unito, diretto dal maestro Stefano Sacher.
Amnesty International Italia ha apprezzato il progetto in quanto permette di parlare di una causa
che sta loro a cuore in maniera diversa, creativa e sottolineando i valori di pace, tolleranza,
giustizia e naturalmente verità che la stessa ONG promuove abitualmente e che sono anche il
fulcro della campagna #veritàpergiulioregeni.
«Con questa canzone - racconta Marcello - vogliamo dare il nostro contributo affinché non ci si
dimentichi di Giulio e di tutte le donne e gli uomini che subiscono o hanno subito torture e che non
hanno ancora trovato giustizia ma che non si arrendono e continuano a lottare per i valori in cui
credono. Un modo per far si che questo avvenga è condividere il brano e diffondere il nostro
messaggio.»
La canzone Hands è disponibile gratuitamente sul sito www.cellolabel.com/hands e sulle
piattaforme musicali online.
Comments